A
son stâts publicâts i risultâts dal progjet DLDP, o sei il progjet
su la diversitât linguistiche tal digjitâl, che al cjapave in esam
l’ûs di cuatri lenghis minorizadis – il basc, il breton, il
carelian e il sart – intal setôr digjitâl par capî cemût che a
vegnin dopradis, ce che al è acessibil o mancul ta chestis lenghis,
e la ande dai utents in proposit. Ce che al ven fûr al è, prin di
dut, che cui che al fevele chestis lenghis al à gust di doprâlis in
ducj i contescj sociolinguistics ufierts dal digjitâl. Di chest pont
di viste, lis rêts di comunicazion sociâl a àn un grues potenziâl
che però al è disfrutât inmò masse pôc e al covente duncje
sburtâ cui che al fevele lenghis minorizadis a doprâlis simpri di
plui ancje par creâ contignûts digjitâi. Cun di plui si domande a
fuart une incressite dal ûs des lenghis minorizadis intal setôr
public e la lôr poie sul plan struturâl (par vie che no si pues e
nol è just poiâsi dome sul lavôr volontari dai ativiscj). Su la
fonde di cheste ricercje, svilupade dal Istitût di linguistiche
computazionâl dal CNR di Pisa, si larà cumò a meti jù des liniis
di indreçament par sburtâ la diversitât linguistiche digjitâl. La
iniziative e podarès jessi ancje il pont di partence par une
ricercje che e cjapi dentri dutis lis lenghis minorizadis de Europe.
Font:
ELEN,
24/07/17
Nessun commento:
Posta un commento