Ai
27 di Jugn al è stât publicât il rapuart anuâl dal comissari pe
lenghe irlandese. Il document si fonde massime su lis segnalazions di
violazion dai dirits linguistics fatis indenant dai citadins. Lis
segnalazions rivadis vie pal 2016 a son stadis 768, il numar plui alt
dal 2004 incà, o sei di cuant che e je stade metude sù la figure
dal comissari pe lenghe. Une dimostrazion dai problemis grues che
ancjemò a son intal meti in vore la normative di tutele – al à
comentât il comissari Rónán Ó Domhnaill – ma ancje de
incressite de cussience dai dirits linguistics de bande dai citadins.
Un tierç des segnalazions si riferissin ae mancjance di plans
linguistics o al lôr rispiet de bande di ents o aministrazions
publichis. Il 27,6% des denunciis al diven de mancjance dal irlandês
inte tabelonistiche dai edificis istituzionâi e l’11,2% de
mancjance te segnaletiche stradâl. Un 8,2% des lamentancis al è
riferît a problemis intal ûs de version irlandese dal non o de
direzion di cjase. Tal 7,6% dai câs si fevele invezit di rispuestis
istituzionâls dadis par inglês a front di domandis fatis par
irlandês. Chel altri 5% di segnalazions al è leât al status de
lenghe, a publicazions uficiâls o a toponomastiche dome par inglês.
Su la fonde di cheste situazion, Ó Domhnaill al à za domandât aes
autoritâts irlandesis di sostituî il sisteme dai plans linguistics
cun nivei di tutele standard in vore in ducj i ents publics e di
cressi il numar di dipendents in stât di paronâ l’irlandês.
Domandis che cumò al pâr che a vedin cjatât acet inte propueste di
leç par mendâ la normative su lis lenghis uficiâls de Republiche
di Irlande.
Font:
Irish Times,
27/06/17
Nessun commento:
Posta un commento